Il Comitato AICCA Toscana ha come scopo di dare voce a questa popolazione, condividendo la loro esperienza e di accompagnarle nel quotidiano per affrontare al meglio i problemi legati alla loro cardiopatia. Dagli aspetti più strettamente burocratici e giuridici (certificati di idoneità sportiva, patente, Esenzione ticket, Invalidità, immissione nel mondo lavorativo), fino alla ottimizzazione delle cure.
Questo comitato infatti, costituito soprattutto da pazienti, ma anche di professionisti (medici, infermieri, psicologi, avvocati) ha l’ambizione di rendere il cardiopatico congenito adulto, motore di proposte e iniziative atte al miglioramento dei servizi sanitari e della pratica clinica che deve avere come primo obiettivo la qualità di vita di questa popolazione, relativamente nuova, ma in continuo incremento e ancora poco conosciuta.
Le attività
- Fornire Supporto tecnico/ legislativo
- AggiornamentI
- Normative per l’attività sportiva
- Esenzione ticket
- Legge 104
- Diritti
- Promuovere attività formative /informative come:
- Nozioni di primo soccorso
- l’importanza di una alimentazione equilibrata
- Stili di vita
- Farmaci
- Sport
- Orgnizzare attività ludico/ informative
- Incontri periodici
- Condividere le vostre storie
- Attività di raccolta fondi
- Supportare progetti di ricerca dedicati alle cardiopatie congenite
- Collaborare con AICCA nazionale e altre associazioni per campagna di adesioni..